L‘8 aprile 2025 Gen Digital è entrata a far parte della Global Anti-Scam Alliance – GASA – come membro fondatore . Lo ha annunciato Leyla Bilge, responsabile globale della ricerca sulle truffe presso Gen,
Unendosi alla Global Anti-Scam Alliance, Gen ha come obiettivo ampliare il proprio impatto, collaborando con gli altri membri per costruire difese più intelligenti, rapide e interconnesse, in grado di contrastare la crescente sofisticazione delle truffe digitali moderne.
Non si tratta solo di tecnologia, ma di fiducia. Le truffe online non rappresentano più episodi isolati, bensì fenomeni sistemici, altamente sofisticati e sempre più alimentati da tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale. I truffatori riescono a simulare conversazioni credibili, sfruttano brand affidabili e si adattano con una rapidità superiore alla capacità di risposta di molte istituzioni. Gen ha documentato questo cambiamento attraverso ricerche approfondite e report specialistici.
GASA – Global Anti-Scam Alliance
La Global Anti-Scam Alliance (GASA), fondata nel 2021 da Jorij Abraham, è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro che si dedica alla lotta contro le truffe digitali in tutte le loro forme.
GASA è nata per rispondere alla crescente diffusione e sofisticazione delle frodi online e si propone di costruire una rete globale di collaborazione tra enti pubblici, aziende private, istituzioni finanziarie, piattaforme tecnologiche, organizzazioni per la tutela dei consumatori e ricercatori di cybersecurity.
L’organizzazione protegge i cittadini e le imprese dalle truffe digitali, attraverso la condivisione di dati e intelligence tra i diversi attori coinvolti nella cybersecurity, la promozione di politiche pubbliche efficaci contro le truffe e la sensibilizzazione dei consumatori a livello globale.
Infatti, i membri analizzano in modo costante l’evoluzione delle truffe online, pubblicando report, studi e approfondimenti su trend emergenti, come truffe telefoniche, phishing, truffe via social media e frodi finanziarie. GASA collabora con governi, forze dell’ordine, enti regolatori, piattaforme tecnologiche, istituti finanziari e aziende di cybersecurity. Promuove campagne di informazione per aiutare le persone a riconoscere e prevenire le truffe e ogni anno organizza il Global Anti-Scam Summit, un evento internazionale che riunisce esperti, policy makers e aziende per discutere strategie e soluzioni innovative contro le truffe.
Gli obiettivi di Gen
L’ingresso in GASA non rappresenta soltanto una partnership, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti. Gen Digital intende operare oltre i confini geografici, settoriali e sistemici per promuovere cambiamenti concreti. L’azienda si propone di sviluppare strumenti non solo reattivi, ma anche capaci di anticipare le minacce digitali. L’obiettivo è offrire alle persone chiarezza, contesto e fiducia, affinché possano proteggersi efficacemente in un ambiente digitale sempre più complesso. L’adesione a questa alleanza rafforza l’impegno dell’azienda nella tutela degli individui, sostenendo politiche di sicurezza digitale più intelligenti, proattive e globalmente coordinate.
Gen porta in dote una presenza globale in oltre 150 Paesi e quasi 500 milioni di utenti, un portafoglio multi-brand che include soluzioni come Avast, AVG e Norton, innovazioni all’avanguardia, come Norton Genie, lo strumento AI per il rilevamento in tempo reale dei tentativi di truffa, un impegno duraturo per l’educazione, la privacy e l’empowerment del consumatore — supportato da ricerche e approfondimenti continui sulle truffe.