Nell’era digitale in cui viviamo, la sicurezza informatica è sempre più una priorità assoluta, per la vita personale e per il mondo del lavoro. Le insidie sono troppe e ovunque. Una delle più diffuse, che si nascondono nei siti web come malware e tracciamento indesiderato, sono i titoli clickbait.
I titoli clickbait
Il clickbait è un contenuto che porta traffico a un sito web o a un blog usando titoli sensazionali o fuorvianti come titoli spaventosi, sensazionali, emozionali. Questi titoli mirano a suscitare l’ interesse di chi legge facendo venire voglia a chi legge di cliccare sul link, sull’immagine o sul video. Ogni volta che il lettore clicca su un link, il clickbait genera entrate attraverso la pubblicità.
Le strategie di promozione con i titoli clickbait
L’ acchiappaclick è spesso un’opzione allettante per i marketer (figura professionale molto richiesta che si occupa delle strategie di promozione di un prodotto o di un servizio con la finalità di farlo conoscere al pubblico.) e le aziende che danno la priorità all’aumento della portata del loro marchio. Nella migliore delle ipotesi, il clickbait è sciocco e innocuo, con l’obiettivo generale di aumentare i clic. Ma il clickbait può essere responsabile della diffusione di pericolose disinformazioni. Nel peggiore dei casi potrebbe portare a siti web falsi che promuovono truffe di phishing o diffondono malware.
AVG, per una esperienza sul web più sicura e con meno interruzioni, ha analizzato ed evidenziato frequentemente questo fenomeno, suggerendo di usare, soprattutto nel caso di aziende, strumenti come AVG AntiVirus Business Edition per proteggere gli endpoint aziendali da ransomware, malware e phishing e Secure Browser che aiuta a navigare con più tranquillità e impedisce di far raccogliere i dati sulle tue attività online e di utilizzarli per mostrarti pubblicità mirate.